Una delle prime cose che devi fare quando apri una pagina Facebook è inserire un’immagine di profilo e un’immagine di copertina per renderla piacevole e per cominciare a comunicare qualcosa di te. Il mio consiglio quindi è quello di non sottovalutare questa decisione.
Non è un mistero che il visual sia l’aspetto più forte e importante della comunicazione social, dato che le immagini arrivano molto prima dei testi e spesso riescono a comunicare dettagli e sensazioni infiniti. Proprio per questo, anche queste due semplici immagini hanno un ruolo.
Vediamo subito a cosa servono e quali sono secondo me le soluzioni migliori.
L’immagine del profilo dice chi siamo
L’immagine del profilo è quella che appare nella tab sinistra da desktop e nella parte appena sotto la copertina. Le dimensioni ottimali sono 180×180 anche se viene mostrata con dimensioni inferiori.
Quello che dobbiamo tenere bene a mente è che questa è l’immagine che appare quando interagiamo con gli utenti sia attraverso i messaggi che con i commenti. È, in definitiva, quello che gli utenti vedono più spesso e che tenderanno a ricordare.
Insomma, questa è la nostra immagine istituzionale.
Sapendo questo, la soluzione migliore per l’immagine di profilo della nostra pagina Facebook è senza dubbio quella di utilizzare il nostro logo. In questo modo ci rendiamo riconoscibili agli occhi degli utenti in mezzo a tanto altri. Forse parlare già di fidelizzazione è sbagliato, ma è un primo piccolissimo passo. Il mio consiglio, poi, è quello di non cambiare questa immagine, proprio per permetterle di fissarsi nella mente degli utenti.
Proprio come non cambieresti in continuazione il nome della tua azienda.
La foto copertina racconta cosa facciamo
L’immagine di copertina merita invece un discorso diverso. Viste le sue dimensioni e lo spazio maggiore che dalla scorsa estate si è presa nelle nostre bacheche, la foto copertina è il luogo in cui mostrare con un solo scatto quello che facciamo, quello di cui si occupa la nostra azienda o dove siamo.
Deve essere qualcosa di evocativo, che faccia subito capire a chi la vede cosa fai e come lo fai. Va benissimo uno scorcio del tuo locale, un piatto del tuo ristorante o una fase del processo produttivo della tua azienda, così come può andare bene l’immagine del tuo staff (in posa o al lavoro).
Certo, la decisione su quale immagine scelta dipende da molti fattori, ma sicuramente c’è qualcosa tendo sinceramente a evitare: un’immagine copertina con l’offerta del mese, magari illustrata con caratteri rosa shocking.
A differenza dell’immagine del profilo, che è bene che resti sostanzialmente la stessa e che rappresenti il logo, la copertina della tua pagina può anche cambiare periodicamente. Potresti, ad esempio, sfruttare le stagioni per creare qualcosa di particolare, che ne pensi?
Ecco, magari non cambiarla tutti i giorni! 😉
Conclusione
Non voglio chiudere questo articolo facendoti credere che la scelta delle immagini sia molto simile alla scelta del colore della Ford T, che:
“puoi averla in tutti i colori che vuoi, a patto che sia nera”
I miei sono solo suggerimenti e idee basate sulla mi esperienza personale. Certo, sono convinto che l’immagine di profilo lasci poco spazio alle interpretazioni, così come puoi provare diverse soluzioni per quanto riguarda la copertina: le sue dimensioni e la sua posizione offrono infatti la possibilità di mostrare un aspetto di noi che sia significativo e utile a chi viene a visitare la nostra pagina.
Rispondi