Qual è il momento migliore per pubblicare su Instagram?

il momento migliore per postare su Instagram

[ARTICOLO ORIGINALE: 22/12/2016 – AGGIORNAMENTO 08/11/2019]

Se sei un Instagram addicted sei sempre alla ricerca del modo migliore per aumentare il numero di like e commenti alle tue foto e, probabilmente, ti sei anche domandato quale sia l’orario migliore per pubblicare su Instagram le tue foto.

Sì, è vero, Instagram nasce come applicazione per condividere immagini in tempo reale (o quasi), ma da tempo ormai molte persone pubblicano su Instagram immagini scattate e post prodotte, in modo da ottenere il maggior numero di like e gonfiare a dismisura il nostro ego (anche se con la scomparsa del contatore like abbiamo finalmente la possibilità di tornare a essere noi stessi). Già, il nostro ego è forse il principale motivo per cui ci sbattiamo tanto a cercare il momento migliore per pubblicare le foto su Instagram e avere più like.

Ecco, oggi voglio parlarti dell’orario (o meglio del momento della giornata) in cui in base alla mia esperienza è più facile che le tue foto abbiano successo.

Instagram: consigli base per ottenere successo

Perché la tua foto funzioni deve rispettare un bel numero di fattori e forse l’orario non è il più importante, ma di certo può influire positivamente. Tieni presente che mediamente una foto “vive” su Instagram meno di 6 ore, poi tende a scomparire. Succede, per farla breve, che il gran numero di foto postate porterà la tua immagine sempre più giù nel feed, con tanti  saluti ai cuoricini e al nostro ego.

Ma, prima di cercare l’orario migliore per postare su Instagram penso che dovresti concentrarti su punti più rilevanti:

[Prima di continuare lascia però che ti dica che si tratta solo della mia esperienza e che mi piacerebbe che scrivessi nei commenti la tua]

  • La qualità delle immagini: Il fattore più importante è sicuramente l’immagine. Prima di preoccuparti di quando caricare una foto su Instagram devi preoccuparti di fornire un contenuto di qualità, altrimenti è tempo sprecato. In questo articolo ti offro 5 consigli per iniziare ad usare Instagram nel migliore dei modi, prova a dare un’occhiata! Certo, come dicevo Instagram nasce per essere live e quindi per lo smartphone, ma se guardi le foto alle quali hai messo il like scoprirai che la maggior parte sono state fatta con una macchina fotografica. Ci avevi pensato?
  • Instagram è il social giusto per te (o per la tua azienda)? Come ho sottolineato in questo articolo, Instagram può essere l’epicentro della comunicazione della tua azienda, se sai come usarlo al meglio. Grazie al fatto che le immagini hanno spesso un impatto maggiore e più rapido, prendere in considerazione di far ruotare la tua comunicazione intorno ad più famoso social di immagini ti sembra un’idea stupida? Direi di no. E per evitare di sprecare tempo e risorse, capire qual è il momento migliore per pubblicare la foto può farti risparmiare tempo e, quindi, soldi.
  • Devi conoscere la tua realtà: L’orario varia in base al tuo pubblico, quindi sto per darti un’opinione generale. Nessuno meglio di te (o del tuo consulente) può conoscere il comportamento del tuo pubblico. Ad esempio, posso dirti che l’orario migliore sono le 9.13 del mattino, dal lunedì al venerdì, esclusivi festivi, pre festivi giorni dispari e giorni di maltempo. Poi tu ti accorgi che per la tua realtà non funziona.
  • Creati una tua identità: non copiare, non pubblicare una foto solo perché foto simili hanno ottenuto like facili. Per avere successo su Instagram e, soprattutto, per fare in modo che il successo sia duraturo devi assolutamente crearti una tua precisa identità. Dedicati a un preciso tipo di fotografia, scegli un mood e offri al mondo una tua precisa visione delle cose, sperimenta e fallo soprattutto per te!

A che ora postare su Instagram

Siamo finalmente arrivati alla domanda: quando devo pubblicare su Instagram per avere successo?
Discutendone con un collega che, come me, si occupa di social media management per piccole aziende è venuto fuori che secondo lui l’orario migliore di pubblicazione è rappresentato dall’ora intorno a mezzogiorno: Secondo lui, tra le 11.30 e le 13.00 si possono ottenere i risultati migliori.

Per quanto mi riguarda, invece, è semplicemente impossibile essere così netti senza avere a disposizione dati reali e senza aver studiato il caso. Mi spiego:

  1. Di che settore stiamo parlando? Generalizzare è sbagliato. Sui social non esiste una ricetta che valga per tutti. Possono esistere casi simili, ma tutti hanno qualcosa di unico. Può essere che per il settore della ristorazione vada meglio un orario rispetto ad un altro, ma poi, comunque, ogni ristorante avrà la sua precisa strategia e saremmo di nuovo all’inizio. Semplicemente, ogni settore ha più o meno le sue regole, ma non mi è ancora capitato di trovare due aziende da gestire nello stesso modo.
  2. Voler spaccare il minuto non ha senso. Mi spieghi che differenza fa pubblicare alle 11.59 o alle 12.07? Nessuna. È solo uno stress in più, o un modo per sembrare più professionali. Ma se carichi la tu foto con un minuto di ritardo rispetto al piano non succede nulla.

P.S.: Ti ricordi del famoso post di Gianni Morandi, con un suggerimento al posto della didascalia?

gianni morandi e instagram
“Mettila verso le 13 o 14”

Come scegliere l’orario migliore per postare su Instagram?

Esistono numerosi tool in grado di aiutarti nella scelta dell’orario in cui pubblicare le tue foto su Instagram per avere più like, ma il punto è un altro: cosa te ne fai dei semplici like?

  • Se sei un’azienda: avere dei like non significa necessariamente avere successo e/o aumentare il fatturato.
  • Se sei un professionista: sai già che i like servono a poco se non a fare contento il cliente, che si convincerà della bontà del tuo lavoro. Ma perché, invece, non provare a educare il cliente e portarlo verso i numeri che contano davvero per il suo business?
  • Se sei un privato: scusa, ma perché ti fai condizionare da domande come queste? Prova, sperimenta e, soprattutto, usa Instagram per esprimere la tua creatività e dare la tua visione delle cose.

Se non sono riuscito a convincerti

Se in questo post lunghissimo non sono riuscito a convincerti di quanto poco senso abbia concentrarsi solo sull’orario di pubblicazione significa che ha vinto tu:

dopo vari test (risalenti a tempo fa) eseguiti con diverse immagini con aspetti simili (editing, filtri, tag, copy, argomenti e qualità dell’immagine) ho notato che il mattino dopo colazione è generalmente un buon momento (a patto che tu non faccia colazione alle 11.45 eh ;)).

In particolare, ho notato che c’è una buona fetta del mio target che è solito sfogliare Instagram prima di entrare al lavoro, per poi riprenderlo, magari, la sera tra le 21 e le 23.

Ovviamente questo discorso vale soprattutto se non stai gestendo un account aziendale, ma vuoi solo veder crescere la tua popolarità; in caso di account aziendale, invece, il mio consiglio è quello di contattare un consulente e cercare la soluzione più adatta al tuo business.

Erick Bazzani
Social Media Manager, copywriter e formatore freelance. Le mie giornate si dividono tra l'aula e l'ufficio, quindi se vuoi contattarmi ti chiedo di farlo con una mail. Leggi la bio completa: è bellissima! ;)