Instagram: come usare BENE gli hashtag

instagram-mobile
fonte: picjumbo.com

Hai scattato una bella foto e hai deciso di postarla su Instagram per condividerla con i tuoi followers e guadagnarne di nuovi. La prima azione su cui ti sei concentrato è stata quella di editare l’immagine per renderla accattivante, poi hai scritto una caption che descriva la fotografia. Adesso è il momento di farsi trovare dagli altri inserendo gli hashtag.

In questo articolo voglio proprio parlarti di loro e offrirti qualche spunto su come utilizzarli nel modo migliore!

Cosa sono gli hashtag?

Gli hashtag sono degli aggregatori di contenuti: mettendo il cancelletto davanti a una determinata parola questa andrà a far parte di una libreria che comprende tutti le immagini contrassegnate in quel modo. In questo modo gli utenti interessati all’argomento possono trovare e seguire persone con cui condividono lo stesso interesse.

Insieme a twitter e più di lui, il social che sfrutta maggiormente e nel modo più utile questo sistema è senza dubbio Instagram. Qualche accorgimento potrà davvero far fare il salto di qualità al tuo profilo!

Come usare al meglio gli hashtag

Sicuramente dalla tua esperienza ci saranno altre pratiche utili a migliorare un account Instagram. Qui voglio proporti qualche spunto di facile applicazione per ottenere più soddisfazioni dalle tue belle immagini.

Quanti puoi utilizzarne?

Il limite massimo di hashtag che puoi utilizzare su Instagram è 30, ma non è detto che tu debba per forza utilizzarli tutti specie se non c’entrano nulla con la tua immagine.

Quali inserire?

30 sono tanti e non è detto che ti servano tutti. Anzi, per fare un buon lavoro è quasi certo che te ne serviranno meno: quello che conta non è la quantità. Concentrati su quelli più pertinenti con l’immagine che hai pubblicato, sfrutta quelli legati a contest nazionali o locali e inserisci quelli dei profili che fungono da aggregatori. (Non solo Igers, ma anche #volgoNOMEREGIONE e #vivoNOMEREGIONE, sempre se utili e pertinenti).

Un altro consiglio che si lega a quelli che puoi trovare in questo articolo è quello di specializzarti in un determinato argomento e, quindi, non utilizzare troppi hashtag diversi. Devi rendere il tuo profilo riconoscibile, per avere followers interessati!

Quali non devi inserire?

Se vuoi migliorare il tuo profilo e sfruttare gli hashtag per ottenere visibilità ci sono due tipologie di cancelletti che devi evitare.

Nella prima tipologia rientra l’hashtag che non puoi proprio utilizzare ed è:

#instagram

Questo non solo è del tutto inutile, ma avrà anche l’effetto di annullare tutti gli altri tag che hai inserito. Insomma, un vero e proprio autogol. Per approfondire, leggi l’articolo sul sito della community IgersItalia.

Questo rovinerebbe tutto il tuo lavoro, ma ci sono altri hashtag che non ha senso o non conviene usare e sono quelli che hanno un traffico troppo elevato. Come sottolinea Ilaria Barbotti nel suo libro “Instagram Marketing” questi non vi porteranno da nessuna parte dato che sono stati abusati nel tempo. È meglio quindi che ti concentri su parole chiave che abbiamo un volume minore di ricerche.

Dove inserire gli hashtag?

Questa è forse la parte più interessante, specie se hai intenzione di condividere la tua fotografia anche su Facebook: inseriscili nel primo commento e non nella caption!

In questo modo il tuo post verrà visivamente più pulito e non si porterà dietro un qualcosa che di fatto su Facebook è inutile!

Conclusione: come scegliere gli hashtag da inserire

A eccezione di quelli vietati e di quelli che si rivelano inutili perché racchiudono un numero di immagini talmente alto da annullare il loro effetto, la soluzione migliore per migliorare il tuo profilo Instagram è molto semplice.

Per prima cosa devi dare un taglio preciso al tuo account così i tuoi followers sapranno cosa aspettarsi. Dopo aver fatto questo devi inserire solo gli hashtag davvero pertinenti per fare in modo di farti trovare dagli utenti che condividono realmente le tue passioni. Per il resto sperimenta, fai delle prove, sbaglia e correggiti…

… solo così potrai ottimizzare il tuo account Instagram!

Erick Bazzani
Social Media Manager, copywriter e formatore freelance. Le mie giornate si dividono tra l'aula e l'ufficio, quindi se vuoi contattarmi ti chiedo di farlo con una mail. Leggi la bio completa: è bellissima! ;)