Instagram come motore della tua comunicazione

instagram-primi-passi-verso-il-successo

Il Italia quando parliamo di social parliamo di Facebook, inutile nasconderlo. Tutto il resto, almeno per i clienti, è un qualcosa che viene dopo; un “di più” che serva a portare traffico su facebook. Ecco, nella realtà non è così, per due enormi ragioni. La prima, come vedremo, è che tutto l’insieme dei social media deve essere funzionale a un qualcosa di altro e non ad un altro social media. La seconda ragione sta nel fatto che ci potrebbero essere altre vie più adatte a comunicare quello che siamo. E Instagram è sicuramente una delle principali…

Social media come strumenti della comunicazione

Cosa me ne faccio dei social media? Perché sono importanti? A cosa servono realmente? Ok, servirebbe lo spazio di un libro per rispondere a queste domande e magari non sarebbe sufficiente. Come ormai saprai, facebook, Instagram, Twitter, Pinterest ecc.. sono strumenti e, in quanto tali ce ne serviamo per ottenere qualcosa, per giungere ad un fine. Ecco, proprio per quanto riguarda l’obiettivo che si vuole raggiungere attraverso una strategia social, sappi che portare visite da un social all’altro non rientra tra gli obiettivi utili. Che senso ha utilizzare i social per rimpallare gli utenti da una piattaforma all’altra? Mi spiego:

Facebook, come gli altri social rimane uno strumento, non un fine.

[Hai una struttura ricettiva]

Mettiamo il caso che tu decida di avere un profilo Instagram ed un account Twitter che abbiano come unico obiettivo il rimando alla tua pagina facebook: che risultati otterresti? Te lo dico io, qualche mi piace in più sulla pagina e quasi nient’altro.

Aggiungi ora un passaggio: il sito web. Ecco, potresti orientare la strategia di cui sopra per spingere le persone ad atterrare sul tuo sito web, magari già nella pagina prenotazioni o in quella contatti. Vedi, allora, che i social diventano funzionali alla tua attività: non più canali utilizzati per portare persone su un altro canale, ma veri e propri strumenti per aumentare l’interesse e le prenotazioni nei confronti della tua struttura.

Dico poco?

Quindi, malgrado Facebook in Italia sia il re dei social media, non creare account funzionali o di sostegno ad esso, ma fa in modo che lo siano riguardo alla tua strategia.

Instagram: epicentro del mondo visual

Instagram ha superato i 400 milioni di utenti ed è, senza ombra di dubbio, il principale social legato al mondo delle immagini. Dai tempi in cui era un’applicazione ad oggi di strada ne ha fatta parecchia, e ha ancora grandi margini, specie per il business. Certo, il fatto che sia di proprietà di Facebook e, dati i continui tagli agli reach organica da parte del social blu, non sono troppo tranquillo, ma quel che è certo è che Instagram ha una grandissima forza. Spesso un’immagine vale più di 1000 parole: a questo aggiungi community attivissime ed otterrai Instagram.

Proprio per questo motivo e data la sempre minore visibilità organica dei post delle pagine Facebook, se lavori nei settori food e turismo o in tutti in quei settori in cui puoi produrre immagini significative, puoi considerare di usare Instagram come motore della tua comunicazione.

Se usi Instagram privatamente, ho scritto un articolo con dei consigli che possono esserti utili.

# Hai una struttura immersa nella natura?
Bene, è giunto seriamente il momento di pensare di sfruttare appieno le caratteristiche dell’ambiente che ti circonda, creando una narrazione visual legata ai luoghi e sfruttarla per promuovere la tua struttura.

# Hai un ristorante?
Perché non combinare le bellezze paesaggistiche con il racconto per immagini dei tuoi piatti? Ci sono fior fior di esempi di successo, basta cercare.

Su Instagram può sfruttare il passaparola di community molto attive sia online che offline per farti notare e suscitare interesse per il luogo in cui vivi. Sia chiaro, non puoi pensare di pubblicare a casaccio immagini ed ottenere dei risultati, ma una strategia di comunicazione ben fatta può rendere Instagram il fulcro della tua promozione online e farti passare l’ossessione per Facebook.

Instagram o Facebook?

Ecco, questa è una domanda che non ti devi fare e che non può trovare una risposta univoca e convincente. Quello che devi fare è capire se, come e quanto i vari canali possano essere funzionali alla tua attività senza basarti semplicemente sul numero totale degli iscritti ad un social a meno che tu non miri ad ottenere 400.000 o 1.500.000.000 di camere prenotate!:)

No, quello che devi fare dopo aver capito chi sei è capire quale possa essere il modo migliore per presentarti agli altri. Solo dopo potrai decidere a quale social dedicare il tuo preziosissimo tempo.

Erick Bazzani
Social Media Manager, copywriter e formatore freelance. Le mie giornate si dividono tra l'aula e l'ufficio, quindi se vuoi contattarmi ti chiedo di farlo con una mail. Leggi la bio completa: è bellissima! ;)