Forse non lo sapevi, ma ti sfugge la maggior parte dei contenuti pubblicati dai tuoi amici. Allo stesso tempo però ti sarai accorto che vedi più o meno sempre i post delle stesse persone.
Ti sei mai chiesto perché Facebook preferisca mostrarti certi post piuttosto che altri? Lo vediamo subito.
Come decide Facebook?
C’era una volta un social network abitato da poche persone che si conoscevano tra di loro e che intrattenevano relazioni più o meno stabili sia nella vita reale che in quella digitale…
Ecco, la nostra storia comincerebbe così e avrebbe come protagonisti un social network, un numero limitato di utenti e “reali” relazioni. Da quel tempo remoto, però, sono successe tantissime cose.
Primo: sono aumentati in maniera esponenziale gli utenti totali, arrivando a 1.800.000.000 a novembre 2016 e, di conseguenza è aumentato anche il numero totale dei nostri amici.
Secondo: sono aumentate le pagine, così come negli anni sono aumentati i “like” che a esse abbiamo messo
Terzo: Tra i nostri amici su Facebook, quasi certamente ci sono persone che non conosciamo
Quarto: L’insieme di tutti questi fattori ha in qualche modo obbligato Facebook a fare una scelta. Mostrarti tutti i contenuti è diventato di fatto impossibile, anche solo per una questione di spazio.
La scelta, quasi banale, è ricaduta sul mostrarti le persone e le attività con cui interagisci di più perché probabilmente saranno quelle che vuoi vedere tu!
Se ci pensi è un po’ come nella vita reale, solo che c’è l’aiutino di una formula matematica. Come nella vita reale non uscirai con quel tuo collega che ti sta antipatico malgrado tu abbia il suo numero e (potenzialmente) potresti chiamarlo, su Facebook non vedrai i post di persone che hai aggiunto tra i contatti tanto per fare…
Perché Facebook ha deciso così?
Prima di vedere come fare a scegliere cosa (e chi vedere), un breve accenno sul perché questa fine pratica sia comoda anche per Facebook.
Immagina di essere in un pub insieme a un gruppo di persone che non sopporti. Probabilmente scapperai il prima possibile, vero?
E se invece fossi al pub con i tuoi amici di una vita, guardando una partita e parlando del più e del meno, probabilmente non ti renderesti neanche conto di fare tardi, giusto?
Ecco, indovina quale dei due gruppi farà più consumazioni nel pub?
Esatto, il secondo.
Bene, per lo stesso identico motivo Facebook decide di mostrati i post e le persone alle quali sei più affine. Per, detto in volgare: “tenerti dentro”. Ovviamente Facebook trae guadagno da questo tuo restare al pub: più tempo passerai stando a tuo agio su Facebook, più possibilità avranno le aziende di intercettarti e proporti i loro prodotti.
Pensa un po’, questo blog dedica un’intera sezione al social media marketing. Curioso? Dai un’occhiata.
Saturazione e comfort: ecco spiegato, a grandissime linee, perché su Facebook vedi solo i post di alcuni amici.
Certe volte, invece, può capitare che tu sia interessato a vedere i post di persone con cui non hai mai interagito o con cui interagisci molto raramente.
Per scoprire come fare, però, ti rimando a questo articolo:
Rispondi