Cosa serve per diventare un blogger?

come-diventare-un-buon-blogger

Oggi vorrei dare la mia personalissima opinione su quali siano le caratteristiche necessarie per diventare un blogger, ammesso che io lo sia e che sia semplice definire qualcuno solo come un “blogger”. Ecco, ora cerco di spiegarmi meglio.

Dire che tutti quelli che hanno un blog sono dei blogger è forse un po’ eccessivo, ma sarebbe difficile trovare una soglia che possa distinguere “un vero blogger” da “uno che ha un blog”. Tra l’altro, non sarebbe corretto dire “tu sei un blogger e tu no”, senza contare che leggendo questo pezzo potresti pensare che io non sia un vero blogger.

E forse hai anche ragione, ma non è importante.

Quello che conta, al di là della definizione e della spilletta con sù scritto “blogger”, è che in questi anni credo di aver imparato qualcosa e ho intenzione di condividere la mia idea con te.

Cos’è un blog?

Prima di entrare finalmente dentro le caratteristiche necessarie per diventare un blogger, rispondi a questa domanda: cos’è un blog?

No, non sto cercando di fare della filosofia, anche se per me un blog è prima di tutto uno stato mentale. Quello che sto cercando di dirti è che se pensi che un blog sia solo un programma o un sito in cui scrivere qualcosa ogni tanto perché fa figo e ce l’hanno tutti, probabilmente non sei un blogger.

Ripeto, magari non lo sono neanche io, ma credo che l’amore per questo strumento e la voglia di curarlo come un seme che diventerà pianta, siano condizioni essenziali.

[NOTA: questo è un post aperto in cui vorrei inserire via via i tuoi suggerimenti e le nuove idee]

 

Di cosa hai bisogno per diventare un blogger?

Per diventare un blogger (e magari un blogger affermato) quali caratteristiche personali devi avere? Serve una formazione accademica?

La risposta alla seconda domanda è: non necessariamente. Il background di studi ed esperienze è sicuramente importante per formare la tua persona e il blogger che sarai, così come un’istruzione più alta potrebbe significare vedute più ampie e maggior padronanza del linguaggio tecnico.

Il livello di istruzione di partenza però non è fondamentale o comunque lo è molto meno rispetto alla formazione continua richiesta dal blog dal momento della sua apertura: articoli, aggiornamenti, spunti e programmi utili sono solo alcuni dei fattori su cui dovrai lavorare. Senza contare che più il tuo blog crescerà, più dovrai lavorarci.

Adesso provo a rispondere sinceramente alla prima domanda: quali sono le caratteristiche personali che ti fanno diventare un buon blogger?

Sei davvero un blogger?

Rimango convinto di quanto scritto nell’attacco dell’articolo: non sono nella posizione di affidare patenti di blogger, ma credo che ci siano 5 caratteristiche indispensabili:

Passione

La passione è il motore che ci spinge a fare le cose. In questo caso, passione significa metterci tutto l’impegno possibile e avere la costanza (altra parola fondamentale per un blogger) di portare avanti il nostro progetto. Per far nascere un blog ci vuole poco tempo e serve un piccolissimo investimento, ma per farlo crescere servono passione, costanza e impegno.

Voglia di migliorare

Come in tutte le cose, la voglia di migliorare ti porta a ottenere grandi risultati. Non dico di non essere mai soddisfatto, anzi devi trovare il modo di gratificarti, ma il voler sempre salire un gradino in più farà crescere il tuo blog.

Curiosità

Curiosità di scoprire cose nuove e di vedere come lavorano gli altri, ma anche curiosità intesa come voglia di studiare.

Voglia di aiutare

Il blog è un luogo in cui tu dai delle risposte alle persone. Questo significa che per essere un buon blogger devi avere voglia di regalare un po’ della tua conoscenza e della tua esperienza. Se hai paura di condividere perché pensi che qualcuno possa copiarti beh, allora non aprire un blog.

Voglia di mettersi in gioco

Questo è forse il punto più importante. Aprire un blog significa esporre le proprie idee e rischiare di subire anche critiche più o meno velate. Fa parte del gioco e devi essere consapevole che più persone leggeranno quello che scrivi, più possibilità ci saranno di trovare qualcuno in disaccordo con te. Per questo motivo devi credere in quello che scrivi e non devi mai, e dico mai, smettere di essere curioso, di voler migliorare e di studiare.

Hai passione, pensi di poter rispondere alle domande delle persone, credi nella tua idea e non hai paura a metterti in gioco? Bene, probabilmente sei un ottimo blogger anche se ancora non hai aperto un blog.

Qual è la tua opinione?

A grandi linee questi sono i punti da cui partire, ma sono sicuro che ci siano tante altre caratteristiche importanti. Una tra tutte, che però non ho citato in questo post, è sicuramente l’originalità, perché i doppioni non servono e non piacciono a nessuno.
Seconde te, invece, quali sono le caratteristiche di un blogger? Quale può essere quella più importante tra quelle elencate in questo articolo?

 

Erick Bazzani
Social Media Manager, copywriter e formatore freelance. Le mie giornate si dividono tra l'aula e l'ufficio, quindi se vuoi contattarmi ti chiedo di farlo con una mail. Leggi la bio completa: è bellissima! ;)