Per ottenere grandi risultati non ti basta scrivere un contenuto utile ma devi curare anche gli aspetti legati alla leggibilità e all’ottimizzazione per rendere felici i motori di ricerca. L’ordine, peraltro, non è casuale: per prima cosa devi creare un contenuto utile per i tuoi lettori, poi devi fare in modo che il tuo articolo risulti semplice da leggere intervenendo sul layout e, infine, lavora per rendere piacevole il tuo post anche ai bot.
Oggi parliamo di layout e in particolare dell’allineamento del testo per il web.

Allineare un testo: perché non usare il giustificato
Dal punto di vista dei contenuti, il tuo post deve essere originale, creativo e, soprattutto, deve fornire qualcosa a chi lo legge: insomma, deve essere utile. Dal punto di vista della forma, invece, il tuo post deve essere piacevole, presentare delle immagini, deve avere un tone of voice in linea con il tuo target e deve essere di facile lettura.
L’ultimo punto, ovvero la leggibilità del testo, riguarda due punti: scrivi con un tone of voice che si adatti ai tuoi lettori e rendi piacevole l’aspetto del tuo post.
L’abbiamo detto più volte: il lettore deve stare comodo mentre legge il tuo articolo. Il comfort, infatti, è un fattore che ci condiziona molto quando leggiamo qualcosa da un dispositivo, che sia un computer, un tablet o uno smartphone.
Chi ti legge, che sia a casa, in ufficio, sul tram o chissà dove, deve andare incontro ad una lettura piacevole che non provochi uno sforzo eccessivo.
Ti sembra assurdo? Pensa a quanti articoli non hai finito di leggere perché erano lunghi e faticosi, o perché quel sito, magari senza un motivo particolare, proprio non ti piaceva!
Sinistra, destra, centro e giustificato: quale scegliere?
Ecco, quindi, che la scelta della forma, del colore e dell’allineamento del testo diventa un fattore fondamentale in fase di pubblicazione di un post sul tuo blog.
Le soluzioni offerte dai vari editor di testo sono quattro, ma prima di scegliere ti consiglio di prestare attenzione alle esigenze dei tuoi lettori.
Allineamento a destra
Questo tipo di allineamento, secondo me non merita una riflessione troppo ampia: è anti-intuitivo e rende la lettura di un blogpost quasi impossibile. Passiamo oltre.
Allineamento centrato
Stai pubblicando una poesia, un pensiero molto romantico o un elenco? Hai un blog molto particolare?
In questi casi puoi valutare l’idea di allineare il tuo post a centro pagina, altrimenti te lo sconsiglio: sembra una forzatura creativa non necessaria, specie se il tuo è blog che affronta argomenti molto tecnici.
Attenzione, poi, al tipo ti template che hai installato, perché rischi che il tuo testo non venga centrato in mezzo alla pagina, ma nel primo terzo partendo da sinistra, specie se la pagina non è a piena larghezza o se hai dei widget attivi.
Giustificato
Il giustificato può davvero trarti in inganno.Infatti, se da un lato il tuo testo potrà apparire più pulito ed ordinato, dall’altro la lettura dell’articolo risulterà difficile, poiché il testo apparirà tutto uguale. Un muro di lettere equidistanti ti si para davanti nel momento in cui inizi la lettura, apparendo di fatto tutto uguale.
Questo, malgrado la sempreverde possibilità di utilizzare i paragrafi e gli a capo, significa che il lettore dovrà seguire la lettura con il dito per evitare di perdere il filo. Immaginalo sul tram che cerca di leggere un articolo sul suo smartphone. Non il massimo, vero?
Allineamento a sinistra
Lascia che te lo dica forte e chiaro: con l’allineamento a sinistra non sbagli mai!
Ok, magari non sarà “pulito” e sarà sicuramente una soluzione meno creativa di altre, ma così facendo darai modo al lettore di trovarsi di fronte ad un articolo di facile lettura, potendo senza sforzo concentrarsi sui tuoi contenuti di ottima qualità.
In conclusione: come allineare post
In conclusione, quindi, sono convinto che l’allineamento a sinistra sia una sorta di soluzione sicura. Anche se magari il testo potrà sembrare meno ordinato e pulito alla vista, sarà molto meno faticoso per il lettore, che potrà così concentrarsi su quello che hai scritto.
In una giungla di contenuti, dove attirare il lettore può essere un’impresa davvero ardua, rendere “facile” l’articolo (sì, l’ho ripetuto un bel po’ di volte) può fare la differenza tra il tuo blog ed un altro.
Oggi abbiamo parlato dell’allineamento, presto parleremo dei paragrafi e della formattazione del testo 😉
Adesso tocca a te: cosa ne pensi? Credi che la scelta dell’allineamento possa servire a qualcosa o pensi che sia solo un vezzo dell’autore? Scrivimi nei commenti: sono molto curioso!
4 Comments