Blog: conosci te stesso per parlare agli altri

blog-conosci-te-stesso

Conosci te stesso? Sapresti fare una valutazione oggettiva di chi sei, cosa sai fare, quali sono i tuoi punti deboli e quali i tuoi punti di forza. Lo so, sembra l’inizio di un post motivazionale per spingerti a dare il massimo. In qualche modo è così: vuoi, anzi vogliamo, tirare fuori il massimo dal tuo nuovo blog, giusto?

Ecco, prima di aprire un blog è bene che tu conosca te stesso, così da poter parlare agli altri con sincerità, seguendo un tuo schema e in un modo unico e riconoscibile.

Blogging: uno, nessuno, centomila

Già, perché la prima cosa che devi sapere è che perché il tuo blog funzioni deve essere unico in mezzo ad un milione. Di blog ce ne sono già tanti in giro, perché il tuo dovrebbe essere il migliore? Semplice: perché è TUO. E per emergere nell’oceano dei blogger il modo migliore è partire da un aspetto semplicissimo: cuci il blog intorno a te.

Sì, anche in questo caso sembra che stiamo parlando di slogan fatti e finiti, ma quello che voglio dire è: la prima differenza tra te ed un’altra persona sta proprio nel fatto che, parafrasando Trapattoni, “tu sei tu e lui è lui”. La tua esperienza, le tue capacità, le tue aspettative, i tuoi interessi: il blog deve essere modellato in base a quello che sei, non serve a nulla copiare idee qua e là e poi assemblarle. Il blog deve essere la tua creatura, il tuo bambino, il frutto del tuo impegno. Mi sono spiegato?

Portare il tuo Io nel blog

E come fai a creare un blog tutto tuo? Semplice: prenditi il tuo tempo per conoscerti, scegli l’argomento e pensa a come lo svilupperesti tu; guarda cosa fanno i blogger affermati, pensa a come lo faresti tu; prendi un bel foglio bianco o una bacheca e comincia a scrivere tutto quello che ti viene in mente sull’argomento che hai scelto, cosa suscita in te e quali sono i punti rilevanti; trova un metodo di scrittura adatto a te e un luogo che lasci volare la tua creatività. Questo è un primo passaggio.

Che tipo di blog vuoi aprire? Dai un’occhiata a questo articolo: 9+1 tipi di blog tra cui scegliere

Ricordati, tu sei unico! E quello che devi fare, parallelamente alla scrittura di articoli di qualità è valorizzare il tuo Io. Le soddisfazioni saranno ben maggiori: avrai un blog efficace e, soprattutto, ti troverai a tuo agio nello scrivere gli articoli.

E poi non dimenticarti di mettere passione in quello che fai. La passione è il vero motore del tuo blog!

Blog: le domande preliminari

Ho scritto un articolo su alcune domande preliminari che devi farti prima di iniziare la tua avventura da blogger e lo puoi trovare QUI.
Prima di aprire un blog è indispensabile che tu spenda il tuo tempo a rendere chiari obiettivi, aspettative ed impegno. Ed è proprio di questo che ti parlo in quell’articolo.

Prima o poi, tutti i nodi vengono al pettine e per un blogger questo significa restare a corto di argomenti. Non vuoi che succeda, vero? Allora è bene che tu ti faccia tutte le domande che ti vengono in mente, poi lasciale decantare, rispondi, aspetta un po’ di tempo e controlla le risposte. Sei convinto di quello che hai scritto? Se la risposta è Sì puoi iniziare la tua avventura. Se la risposta è No, ti consiglio di ripetere tutto da capo, perché forse è ancora un po’ presto.

Conoscere te stesso per aprire un blog. Conclusione

Ma quando si inizia a scrivere? Io ho un sacco di cose da dire e non vedo l’ora di consumarmi le dita sulla tastiera! Ti capisco. Anch’io quando ho aperto il mio primo blog sono partito in quel modo, salvo poi accorgermi che stavo percorrendo la strada sbagliata.

Per questo ho deciso di darti questi consigli: certe cose si imparano con l’esperienza, ma con i consigli giusti puoi accorciare i tempi ed arrivare a goderti prima la parte del mondo del blogging che da più soddisfazione.

Prenditi il tuo tempo, capisci bene chi sei e qual è il tuo valore aggiunto.

 

TORNA ALLA GUIDA

 

 

Erick Bazzani
Social Media Manager, copywriter e formatore freelance. Le mie giornate si dividono tra l'aula e l'ufficio, quindi se vuoi contattarmi ti chiedo di farlo con una mail. Leggi la bio completa: è bellissima! ;)