Instagram è il social che cresce di più. Togliendo facebook, che potrebbe non crescere perché “ormai ci sono tutti, il più famoso social legato alle immagini ha ottenuto numeri spaventosi, superando i 400 milioni di utenti. Certo, molto del suo successo Instagram lo deve alla potenza delle immagini ed alla semplicità con cui ti permette di realizzare una fotografia se non fantastica,quantomeno accettabile. Non solo, le community danno una bella spinta alla tua popolarità e spesso si trasformano in qualcosa di reale, come gli Instameet.
Instagram è facile da usare, ma con qualche piccolo accorgimento può darti soddisfazioni maggiori. Ci sarebbero tantissimi punti da trattare e tantissimi consigli, trucchetti e regole da seguire per ottenere davvero un grande successo, ma qui mi limiterò (per ora) a cinque semplici idee che puoi mettere in pratica fin da subito.
#1 Scegli una linea editoriale
Sì, lo so, stiamo parlando del tuo profilo privato, quindi vuoi essere libero di fare quello che vuoi e hai ragione (vedi punto 5)! Sappi, però, che il modo migliore per ottenere un alto numero di seguaci su instagram è quello di dare un’identità chiara al tuo profilo. Sei un appassionato di fotografia all’aperto? Sfrutta il tuo profilo Instagram per trattare quell’argomento evitando di perderti tra selfie (punto 3) e foto che nulla hanno a che vedere con la tua passione principale. Sì, è vero, in questo modo perdi molta potenza creativa, ma i tuoi seguaci sapranno perfettamente cosa troveranno sul tuo profilo.
Insomma, il successo ha un costo.
#2 Less is more
Instagram è diventato famoso perché, grazie all’utilizzo di filtri ha reso fotografi tutti quelli che avessero a disposizione uno smartphone. Questo non significa che, dopo aver scelto il tuo filtro, tu debba per forza utilizzare tutte le possibilità di editing.
Modificare luminosità, contrasto, saturazione, struttura, colore, ecc., “appesantirà” la tua foto, rendendola molto diversa da quella originale e offrendo un effetto spiacevole.
Sei bella anche con poco trucco.
#3 Hashtag da evitare
Puoi utilizzare 30 hashtag, sfruttali, magari inserendone uno o due nella caption della tua foto e mettendo gli altri nel primo commento, di modo da rendere comprensibile il testo che hai scritto. Attento, però, ci sono alcuni hashtag che non funzionano:
#likes, #love, #followme, #photooftheday
(oltre a tutti quelli che vengono generalmente abusati)
oltre a quello che non solo non funziona, ma annulla l’effetto di tutti gli altri:
L’uso degli hashtag su Instagram è una risorsa e deve essere sfruttata, quindi utilizzali nel modo giusto, fa in modo che siano pertinenti con la foto e, quando possibile, utilizzali per creare una narrazione legata alle tue immagini.
Come?
Semplice: crea tu stesso una rete di contenuti (e di hashtag) che colleghino tra loro quello stai raccontando con le immagini.
#nofilter is the new black.
#4 Stop #selfie, grazie!
I selfie vanno fanno bene per i personaggi dello spettacolo o dello sport. Costruire il tuo profilo basandolo su una raccolta di selfie non ti porterà da nessuna parte, specie se non sei Belen Rodriguez. Se vuoi aumentare il numero dei tuoi fan su Instagram è bene che ricordi l’esempio al punto 1 e lasci perdere la tua collezione privata di autoscatti.
Certo, ci sono anche profili che si reggono solo sui selfie e hanno un ottimo riscontro, ma se dovessimo dare una regola generale sarebbe quella di parlare di cose che interessano a te ma soprattutto ai tuoi seguaci.
preferisci i tuoi interessi a te stesso.
#5 Segui e interagisci
Hey hey, ci sono anch’io su Instagram e, guarda un po’, condividiamo le stesse passioni. Mettiamola così, non conviene cercare di farsi notare attraverso menzioni che sembrano più che altro delle manovre di stalking. Commentare e menzionare con cognizione di causa, invece, è un segnale di interesse, oltre che il motivo per cui la maggior parte delle persone si iscrive a un social. Per avere successo devi conversare, trovare utenti a te affini e mostrare apprezzamento per i loro lavori. Se pensi che Instagram sia un luogo in cui fare la gara a chi ha più seguaci rispetto a quante persone segue, forse sei nel posto sbagliato! Per lo stesso motivo, non ha molto senso la logica “ seguimi e ti seguo”: se stessimo parlando di un’azienda ti chiederei che senso abbia avere tantissimi fan non profilati. Ecco, è più o meno la stessa cosa, a meno che tu non voglia fare una banale gara di popolarità.
Non sei solo su questo pianeta.
#5+1 Divertiti
Quattro semplici punti per arrivare a dirti che il profilo è tuo, fai come vuoi. Instagram, se non viene utilizzato per business, è un ottimo social network in cui puoi raccontarti attraverso le immagini. Il racconto deve essere tuo, deve essere la tua vita, poco importa se non raggiungerai mai il milione di fan, giusto?
2 Comments